Contratti integrativi
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 21, c. 2
Documenti
approvazione indirizzi alla delegazione di parte
pubblica inerente il contratto collettivo
decentrato -integrativo (ccdi) per l'anno 2021
approvazione indirizzi alla delegazione di parte
pubblica inerente il contratto collettivo
decentrato -integrativo (ccdi) per l'anno 2021
pubblica inerente il contratto collettivo
decentrato -integrativo (ccdi) per l'anno 2021
Fondo risorse decentrate anno 2021 in applicazione del CCNL 21.05.2018 -
Determinazione della parte stabile e della parte variabile con riferimento ai soli compensi da specifiche disposizioni di Legge
Fondo risorse decentrate anno 2021 in applicazione del CCNL 21.05.2018 -
Determinazione della parte stabile e della parte variabile con riferimento ai
soli compensi da specifiche disposizioni di Legge
Determinazione della parte stabile e della parte variabile con riferimento ai
soli compensi da specifiche disposizioni di Legge
autorizzazione alla delegazione di parte pubblica
alla sottoscrizione dell'accordo/contratto
collettivo decentrato-integrativo (ccdi) per l'anno
2022
autorizzazione alla delegazione di parte pubblica
alla sottoscrizione dell'accordo/contratto
collettivo decentrato-integrativo (ccdi) per l'anno
2022
alla sottoscrizione dell'accordo/contratto
collettivo decentrato-integrativo (ccdi) per l'anno
2022
costituzione delegazione trattante di parte datoriale per la stipula dei contratti integrativi e individuazione rappresentanti dell’amministrazione in sede di confronto con la delegazione sindacale.
costituzione delegazione trattante di parte datoriale per la stipula dei contratti integrativi e individuazione rappresentanti dell’amministrazione in sede di confronto con la delegazione sindacale.
Definizione delle linee di indirizzo alla delegazione trattante di parte
pubblica per la contrattazione collettiva decentrata integrativa (CCDI)
per il triennio 2021/2023 (Parte Economica 2022)
Definizione delle linee di indirizzo alla delegazione trattante di parte
pubblica per la contrattazione collettiva decentrata integrativa (CCDI)
per il triennio 2021/2023 (Parte Economica 2022)
pubblica per la contrattazione collettiva decentrata integrativa (CCDI)
per il triennio 2021/2023 (Parte Economica 2022)
Fondo risorse decentrate anno 2022 in applicazione del CCNL 21.05.2018 - Determinazione della parte stabile e della parte variabile con riferimento ai soli compensi da specifiche disposizioni di Legge (Determinazione del Responsabile del Servizio Finanziario Personale n. 73 del 01.09.2022)
Rettifica alla determinazione n. 64 del 21.10.2021 avente ad oggetto "Fondo risorse decentrate anno 2021 in applicazione del CCNL 21.05.2018 - Determinazione della parte stabile e della parte variabile con riferimento ai soli compensi da specifiche disposizioni di Legge" (Determinazione n. 66 del 18.08.2022)
verbale di contrattazione decentrata integrativa anno 2022
verbale di contrattazione decentrata integrativa anno 2022
Contrattazione decentrata integrativa anno 2023
Contrattazione decentrata integrativa anno 2023 per il personale dipendente del Comune di Arena Po
contrattazione decentrata integrativa anno 2024
contrattazione decentrata integrativa anno 2024
-
autorizzazione alla delegazione di parte pubblica alla sottoscrizione dell'accordo annuale per la definizione dei criteri di ripartizione delle risorse del fondo delle risorse decentrate anno 2024.[.pdf 581,86 Kb - 24/01/2025]
-
regolamento incentivi tecnici [.pdf 73,7 Kb - 24/01/2025]
-
VERBALE CONTRATTAZIONE decentrata defnitivo (2024[.pdf 18,92 Kb - 24/01/2025]
-
verbale per ipotesi DI ACCORDO DECENTRATO 2024.[.pdf 79,94 Kb - 24/01/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 24/01/2025 12:11:46
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.