Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Sorge all’interno del centro abitato e la sua edificazione è riconducibile alla seconda metà del Cinquecento in contemporanea con la chiesa gemella dedicata a San Claudio, oggi non più esistente. La facciata presenta, in un contesto di generale semplicità, uno schema a capanna. E’ preceduta da un pronao sostenuto da colonne raccordate in sommità con archi a tutto sesto e scandito in tre campate; in quella centrale è collocata una breve scalinata a scendere che, dal piano viario conduce all’interno della navata. Le colonne trovano riscontro in facciata con altrettante lesene che la suddividono in tre campi; in quello centrale è collocato il portone di ingresso sovrastato da un riquadro affrescato raffigurante il Santo titolare. Nei campi laterali si aprono due finestre rettangolari munite di inferriata. La facciata è quindi chiusa in sommità da un timpano ornato ai lati e sul colmo da acroteri. Il campanile, di limitato sviluppo verticale, è collocato in prossimità della zona absidale ed emerge dalla copertura quasi unicamente per il tratto destinato a cella campanaria. L’interno presenta uno schema planimetrico a navata unica a pianta rettangolare. La muratura perimetrale longitudinale è ripartita in tre campate la prima delle quali delimitata ai lati da lesene. Sulla sinistra è presente, in corrispondenza della prima campata, una cappella chiusa al fondo con una muratura a sviluppo semicircolare mentre sul fondo si aprono, sull’area del presbiterio, due piccole finestre di forma rettangolare. La copertura è in manto di coppi posato sulla sottostante struttura lignea

Bibliografia

La provincia di Pavia comune per comune, Gorla Minore (VA) 2008, p. 15

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via San Rocco, Arena Po

Mappa

Indirizzo: Via S. Rocco, 11, 27040 Arena Po PV, Italia
Coordinate: 45°5'37,7''N 9°21'36,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

proprietà Ente religioso cattolico
l'accesso avviene dal piano viabile, unicamente tramite breve scalinata

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet