Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

  • Proprietari;
  • Titolari di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie);
  • Concessionari, nel caso di concessione di aree demaniali;
  • Locatari, in caso di leasing

Descrizione

L'IMU (Imposta Municipale Unica o Imposta Municipale Propria) è il tributo introdotto, a partire dall'anno 2012, sulla base dell'art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI). Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019.


Come fare

La richiesta di rimborso IMU deve essere motivata, sottoscritta e corredata dalla documentazione dell’avvenuto pagamento.
Le somme da rimborsare da parte del Comune possono, su richiesta del contribuente formulata nell’istanza di rimborso e previa comunicazione scritta di accettazione da parte dell’Ufficio tributi, essere compensate con gli importi dovuti dal contribuente al Comune stesso a titolo di imposta municipale propria, mediante riduzione degli importi dovuti a tale titolo nei versamenti successivi al momento di verifica dell’istanza di rimborso.
I rimborsi non vengono disposti qualora le somme da riconoscere siano inferiori o uguali a Euro 12,00 per anno.

Cosa serve

Rimborso IMU versata in eccesso 
L’Ufficio Tributi fornisce in maniera gratuita tutte le informazioni inerenti il rimborso IMU

Cosa si ottiene

Rimborso IMU versata in eccesso per importi superiori a Euro 12,00 per anno.
L’Ufficio Tributi fornisce in maniera gratuita tutte le informazioni inerenti il rimborso IMU.

Tempi e scadenze

Le richieste di rimborso debbono essere presentate, a pena di decadenza, con apposita istanza debitamente documentata entro il termine di cinque anni dal giorno del pagamento, ovvero da quello in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione.

Costi

L’Ufficio Tributi fornisce in maniera gratuita tutte le informazioni inerenti il rimborso IMU.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Tributi

Piazza Vittorio Emanuele n. 14 P.1 - Arena Po

0385/270005 int. 5
0385/781869

tributi@comunearenapo.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

informativa privacy tributi

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/08/2024 16:11:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri