Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

L’imposta è destinata al Comune e dovuta per il possesso di immobili, collegato alla loro natura e valore.

Descrizione

L'imposta municipale propria (IMU) è introdotta dall’art. 1, commi da 738 a 783, della Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 e successive modificazioni ed integrazioni. Presupposto dell’imposta è il possesso di immobili siti nel territorio del Comune, come definiti dall’art. 1, commi 740 e 741, della Legge n. 160 del 27 dicembre 2019, ove non espressamente considerati esenti in forza di norma di legge. Le aliquote e le detrazioni d’imposta sono approvate con deliberazioni dell'organo competente, nel rispetto dei limiti massimi previsti dalla legge.
L’imposta è dovuta per anni solari proporzionalmente alla quota ed ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso. A tal fine, il mese durante il quale il possesso si è protratto per più della metà dei giorni di cui il mese stesso è composto è computato per intero. Il giorno del trasferimento del possesso è conteggiato a carico dell’acquirente e nel caso in cui i giorni di possesso risultino uguali a quelli del cedente, l’imposta del mese è a carico dell’acquirente. A ciascuno degli anni solari corrisponde un’autonoma obbligazione tributaria.



Come fare

Per informazioni relative alle modalità calcolo IMU consultare le relative pagine web sul sito del Comune.

Cosa serve

Per informazioni relative alle modalità di versamento IMU consultare le relative pagine web sul sito del Comune.

Cosa si ottiene

L'imposta è calcolata e versata come indicato nelle relative pagine web sul sito del Comune.
L’Ufficio Tributi fornisce in maniera gratuita tutte le informazioni inerenti all'IMU.

Tempi e scadenze

Per informazioni relative alle scadenze IMU consultare le relative pagine web sul sito del Comune.

Costi

Per informazioni relative agli oneri IMU consultare le relative pagine web sul sito del Comune.
L’Ufficio Tributi fornisce in maniera gratuita tutte le informazioni inerenti all’IMU

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Comune di Arena Po_Scheda Servizi_IMU.pdf [.pdf 21,32 Kb - 28/01/2024]

Contatti

Tributi

Piazza Vittorio Emanuele n. 14 P.1 - Arena Po

0385/270005 int. 5
0385/781869

tributi@comunearenapo.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Informative privacy servizi

informativa privacy tributi

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/01/2025 16:14:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri