Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Concessioni cimiteriali

La concessione cimiteriale è un provvedimento con il quale si effettua l’assegnazione delle sepolture

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai famigliari dei defunti, gli spazi cimiteriali per tumulazione o inumazione di cadaveri sono concessi per:
- defunti residenti nel Comune di Arena Po 
- defunti non più residenti ad Arena Po ma con residenza negli ultimi anni

Descrizione

La sepoltura privata è una concessione amministrativa; in forza di essa il Comune concede ad un singolo privato, per un periodo determinato, opere se­polcrali costruite dal Comune stesso all'interno del cimitero, di cui l'Ente mantiene il diritto alla nuda proprietà.

Il subentro nel diritto di sepolcro una volta morto il conces­sionario, trattando­si di diritto personale e non patrimoniale, si trasmette esclusivamente al coniuge/unito civilmente o per discendenza e/o ascendenza in linea retta, o per linea collaterale fino al 6° grado di parentela, ovvero nel seguente ordine:

coniuge o unito civilmente al momento del decesso;
figli e genitori del concessionario;
nipoti (figli dei figli) e nonni del concessionario nipoti in linea retta del concessionario fino al 6° grado;
fratelli e/o sorelle (collaterali di 2° grado);
nipote (figlio/a di fratelli o sorelle), zio e zia (fratelli e/o sorelle dei genitori), pronipoti fino al 6° grado
In mancanza dei soggetti prima descritti la famiglia si intende estinta e la concessione decaduta.

Con la successione, chi subentra al concessionario deceduto assume a sua volta la qualità di concessiona­rio anche ai fini degli oneri derivanti in termini di manutenzione.

Al concessionario deceduto può subentrare un erede testamentario, che acquisisce la responsabilità per la conservazione in buono stato manutentivo della sepoltura, e che acquisisce il diritto di sepolcro, ovvero alla sepoltura nella concessione, propria e dei suoi famigliari, solo una volta che siano estinti tutti i famigliari o gli aventi diritto del concessionario originario (Sentenza della Corte di Cassazione n. 12957/2000).

Come fare

Il famigliare e/o l'impresa delegata si può rivolgere direttamente all'Ufficio Demografico che, in base alle esigenze, verificherà le disponibilità.
La richiesta per la concessione a terra, loculi o cellette ossari si presenta all’Ufficio Protocollo indirizzata  con una lettera completa di marca da bollo da € 16,00 che deve contenere le seguenti informazioni:
  • dati anagrafici concessionario
  • grado di parentela
  • individuazione dello spazio
  • dati del defunto
  • posizione eventuale
  • indirizzo e numero telefonico (eventuale mail)

Cosa serve

Richiesta scritta con allegato documento di identità e codice fiscale.

Cosa si ottiene

Atto di concessione di area a terra, loculo o celletta ossario.

Tempi e scadenze

La decorrenza della concessione cimiteriale è dal giorno di occupazione della sepoltura.
Le scadenze delle concessioni sono definite dalla tariffe vigenti consultabili nella documentazione in allegato

Costi

Le tariffe variano in base alla tipologia di sepoltura, allegato file in documenti normativa

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico Amministrativo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informativa privacy servizi anagrafe demografici stato civile cimiteri

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/08/2024 16:10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet