Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

adulti con disabilità, certificati ai sensi della L.104/92 e successive modifiche ed integrazioni e adulti con momentanea o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi;
anziani non-autosufficienti o parzialmente autosufficienti, con reti familiari ed informali carenti

Descrizione

Il “trasporto sociale” è un servizio finalizzato all’accompagnamento delle persone (minori e adulte) con handicap e anziane presso strutture a carattere socio-assistenziale, scuole, centri di riabilitazione ed accompagnamento per terapie/visite mediche. Si escludono le prestazioni afferenti al trasporto di “natura sanitaria”.
Il servizio di trasporto può essere erogato in modalità “continuativa”, ad esempio per i trasporti verso i centri diurni, oppure “occasionale”, ad esempio, per necessità una tantum di accompagnamento presso strutture sanitarie per visite programmate, terapie. 
Il servizio è svolto in gestione “associata” con il Comune di Broni (in qualità di capofila) e  viene operativamente svolto nei termini della convenzione tar il Comune di Broni e  l’APS “AUSER BRONI PAOLO BAFFI GOVERNATORE”.

Come fare

L’accesso al servizio avviene a seguito di presentazione di apposita domanda da parte del diretto interessato o dei suoi familiari all'Auser di Broni/Stradella/Santa Maria della Versa

Cosa serve

L’accesso al servizio avviene a seguito di presentazione di apposita domanda da parte del diretto interessato o dei suoi familiari all'Auser di Broni/Stradella/Santa Maria della Versa

Cosa si ottiene

il trasporto sociale

Tempi e scadenze

la richiesta deve essere presentata entro le 48 ore precedenti la data prevista

Costi

euro 10,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Finanziario Personale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni del servizio -.pdf [.pdf 12,02 Kb - 25/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa servizi sociali

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/08/2024 16:14:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri