Il Piano di Zona, ai sensi della Legge 328/2000 (art.19), e della Legge Regionale 3/2008 (art.18), è lo strumento di programmazione e organizzazione, in ambito locale, della rete delle unità d’offerta sociali. Indica gli obiettivi e le priorità di intervento, individua gli strumenti e le risorse necessarie alla loro realizzazione e attua l’integrazione tra la programmazione della rete d’offerta sociale e la rete d’offerta sanitaria in ambito distrettuale in rapporto al sistema della sanità, dell’istruzione, della formazione, delle politiche del lavoro e della casa.
In data 19.12.2019 e con decorrenza dal 1 gennaio 2020 si è costituito il nuovo ambito distrettuale di Broni e Casteggio, che è nato dall'unificazione ddel piano di zona di Broni e di quello di Casteggio.
Il nuovo piano di zona è suddiviso in due sub-ambiti:
SUB-AMBITO DI BRONI (comprendente i Comuni di Albaredo Arnaboldi, Arena Po, Bosnasco, Broni, Campospinoso, Canneto Pavese, Castana, Cigognola, Golferenzo, Lirio, Montecalvo Versiggia, Montescano, Montù Beccaria, Pietra de’ Giorgi, Portalbera, Redavalle, Rocca de’ Giorgi, Rovescala, San Cipriano Po, San Damiano al Colle, Santa Maria della Versa, Stradella, Volpara, Zenevredo e l' Unione Campospinoso - Albaredo, Unione di Comuni Lombarda di Prima Collina, Unione Comuni Alta Valle Versa, Unione di Comuni Lombarda Colline d'Oltrepo);
SUB-AMBITO DI CASTEGGIO (comprendente i Comuni di Barbianello, Bastida Pancarana, Bressana Bottarone, Calvignano, Casanova Lonati, Casatisma, Castelletto di Branduzzo, Casteggio, Cervesina, Corvino San Quirico, Fortunago, Lungavilla, Mezzanino, Montebello della Battaglia, Mornico Losana, Oliva Gessi, Pinarolo Po, Pancarana, Pizzale, Rea, Robecco Pavese, Santa Giuletta, Torricella Verzate, Verretto, Verrua Po e l'Unione Comuni Lombarda dell’Oltrepo centrale (Corvino San Quirico, Mornico Losana, Oliva Gessi), Unione Valle del Po (Barbianello e Pianarolo), Unione di Comuni Lombarda Oltrepo Lombardo (Fortunago e Calvignano).