Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Abbattimento/Potatura piante

Indicazioni per richiedere l'autorizzazione all'abbattimento o alla potatura straordinaria di alberi privati

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i proprietari di immobili siti nel territorio comunale

Descrizione

Cittadini e imprese chiedono sovente quali regole si debbano rispettare qualora si intenda tagliare un albero o un arbusto in un’area non boscata, ossia in campagna, in un’area urbanizzata o in un giardino. In effetti, il quadro normativo è piuttosto complesso in quanto non esiste una norma statale o regionale specificatamente destinata alla tutela delle piante negli ambiti non classificati come “bosco”, anche se divieti possono di fatto esistere a causa di svariate norme o regole di natura ambientale o urbanistica.
Si può affermare che se non è necessario chiedere alcun permesso o autorizzazione per il taglio di alberi o arbusti in tali aree, anche se tali alberi fossero sani o di grandi dimensioni, tuttavia vi possono essere di fatto limitazioni al taglio di alberi o arbusti a causa della presenza di norme legate alla tutela degli alberi monumentali o finalizzate alla tutela dell’ambiente in generale, che si ripercuotono anche sulla gestione di singoli alberi in aree non boscate.
Importante sottolineare che se chi tagliasse non fosse il proprietario del terreno ove radica la pianta, il tagliatore dovrà chiedere e ottenere preventivamente anche il permesso del proprietario, sia esso un privato o un ente pubblico (es. il Comune o il Demanio).

Come fare

Innanzitutto, bisogna essere certi di essere fuori bosco, il che potrebbe essere semplice, ma si tenga presente che in realtà la classificazione di bosco in base alla normativa è piuttosto ampia e vi sono piccole differenze fra la normativa statale e regionale. Regione Lombardia cura una cartografia, chiamata “Carta forestale (perimetro del bosco)”, che identifica le aree qualificate bosco in base alla normativa regionale (art. 42 L.R. 31/2008), ma in alcuni casi la normativa statale è più ampia e genera equivoci. Per approfondimenti leggi la nota allegata alla pagina che illustra "i criteri per la definizione di taglio bosco" (vedi link).

Cosa serve

Procedura prevista da Regione Lombardia (vedi link).

Cosa si ottiene

Autorizzazione taglio alberi tutelati.

Tempi e scadenze

Tempistica prevista da Regione Lombardia (vedi link).

Costi

Costi previsti da Regione Lombardia (vedi link).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Tecnico

Piazza Vittorio Emanuele n. 14 P-T - Arena Po

0385.270005 int. 3

ufficiotecnico@comunearenapo.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa Ambiente ed Ecologia

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/08/2024 16:09:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet