Descrizione
AVVISO ALLA CITTADINANZA
CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE GRATUITI SU ANPR
Si rende noto che, dal 15 novembre 2021, tutti i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e GRATIS, per almeno tutto il 2022, senza bisogno di recarsi fisicamente all’ Ufficio Anagrafe.
Sarà possibile scaricare sia i propri certificati personali sia quelli di un componente della propria famiglia.
CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE GRATUITI SU ANPR
Si rende noto che, dal 15 novembre 2021, tutti i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e GRATIS, per almeno tutto il 2022, senza bisogno di recarsi fisicamente all’ Ufficio Anagrafe.
Sarà possibile scaricare sia i propri certificati personali sia quelli di un componente della propria famiglia.
Per farlo sarà necessario accedere al portale http://www.anpr.interno.it/ con la propria identità digitale, ovvero tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Tessera sanitaria elettronica).
I certificati digitali sono esenti dal bollo, fino al 31 dicembre p. v., e possono essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato.
Dopo aver effettuato l’accesso sarà possibile scaricare i propri certificati e, se la richiesta è per un familiare, sarà visibile l’elenco dei componenti della propria famiglia per i quali è possibile scaricare i documenti.
Nello specifico potranno essere scaricati online i seguenti certificati:
• Anagrafico di nascita
• Anagrafico di matrimonio
• di Cittadinanza
• di Esistenza in vita
• di Residenza
• di Residenza AIRE
• di Stato civile
• di Stato di famiglia
• di Stato di famiglia e di stato civile
• di Residenza in convivenza
• di Stato di famiglia AIRE
• di Stato di famiglia con rapporti di parentela
• di Stato Libero
• Anagrafico di Unione Civile
• di Contratto di Convivenza
I certificati digitali sono esenti dal bollo, fino al 31 dicembre p. v., e possono essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato.
Dopo aver effettuato l’accesso sarà possibile scaricare i propri certificati e, se la richiesta è per un familiare, sarà visibile l’elenco dei componenti della propria famiglia per i quali è possibile scaricare i documenti.
Nello specifico potranno essere scaricati online i seguenti certificati:
• Anagrafico di nascita
• Anagrafico di matrimonio
• di Cittadinanza
• di Esistenza in vita
• di Residenza
• di Residenza AIRE
• di Stato civile
• di Stato di famiglia
• di Stato di famiglia e di stato civile
• di Residenza in convivenza
• di Stato di famiglia AIRE
• di Stato di famiglia con rapporti di parentela
• di Stato Libero
• Anagrafico di Unione Civile
• di Contratto di Convivenza
Il rilascio dei certificati anagrafici presso lo Sportello Unico continua, invece, ad essere soggetto al pagamento dell'imposta di bollo (€ 16,00).
Non hai SPID, CIE o CNS per richiedere il certificato online? Puoi utilizzare l'autocertificazione, che può essere presentata sia agli uffici pubblici che a soggetti privati (banche, assicurazioni, aziende, ecc.) i quali sono tenuti ad accettarle.
I soggetti che ricevono tali autecertificazioni potranno chiedere la verifica della correttezza dei dati al nostro Comune
Non hai SPID, CIE o CNS per richiedere il certificato online? Puoi utilizzare l'autocertificazione, che può essere presentata sia agli uffici pubblici che a soggetti privati (banche, assicurazioni, aziende, ecc.) i quali sono tenuti ad accettarle.
I soggetti che ricevono tali autecertificazioni potranno chiedere la verifica della correttezza dei dati al nostro Comune
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2022 14:21:47